RASSEGNA LETTERARIA

del mercoledì ore 21.00

Stabilimento balneare Luana Beach
via Lungomare 80

MARINA DI RAVENNA
– ingresso libero —

21 Giugno
FRANCO GABICI
Revival Sessanta

Sessant’anni fa, nel 1963, furono lanciate Roberta e Sapore di sale, due mitiche canzoni degli indimenticabili anni Sessanta. Sulle loro sempre verdi note e sull’ala di molte altre ripercorreremo quel fantastico decennio che si concluse con la conquista della Luna.

28 Giugno
FAUSTO POLLIO
Da Napoli a Ravenna in bicicletta … una storia da raccontare

Fausto Pollio (voce e chitarra) e Raffaello Regoli (voce e tastiera) attraverso la musica delle parole descrivono i valori, le passioni e i ricordi emozionali che alcuni luoghi sono capaci di suscitare. Seguendo un filo narrativo farannoviverecongrintaefelicitàunviaggio affascinante e fantastico.

5 Luglio
ERALDO BALDINI, GIANCARLO CERASOLI, DAVIDE GNOLA
Pirati e corsari nel mare di Romagna (secoli XV-XIX), (Il Ponte Vecchio)

La costa romagnola, oggi spensierato luogo di vacanze estive, è stata per secoli una pericolosa frontiera frequentata da pirati e corsari. Un viaggio indietro nel tempo che racconta come le comunità costiere hanno dovuto affrontare incursioni e razzie che per secoli hanno

12 Luglio
PAOLO CAVASSINI
Giuseppe Di Stefano: da Marina alla Scala e ritorno

Il tenore catanese (ma milanese d’adozione) Giuseppe Di Stefano è stato uno dei protagonisti assoluti di quella “età dell’oro” della lirica fra il secondo dopoguerra e gli anni ‘70. Nel periodo dei suoi primi trionfi nazionali e internazionali, fu di casa a Marina, dove trascorse le estati dal 1949 al 1959. Con l’ausilio di registrazioni e

19 Luglio
ENRICO CASARINI
Il duetto Mina Battisti Teatro 10, 1972 (Minerva)

La sera del 23 aprile 1972, nel grande varietà Rai Teatro 10, Mina e Alberto Lupo hanno un ospite molto speciale: si chiama Lucio Battisti, il principe della musica leggera italiana, che per la prima volta incontra la regina della canzone in un’esibizione memorabile. Mina e Lucio non s’incontreranno più sul palcoscenico.

26 Luglio
PAOLO CORTESI
Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna (Newton Compton Editori)

Un racconto dettagliato attraverso la Romagna più nascosta, con uno sguardo approfondito sulle piccole cose che, meno rumorose dei grandi eventi della storia, hanno caratterizzato la vita della regione ricca di meraviglie, stranezze e storie misteriose in un territorio al tempo stesso conosciuto e ancora da scoprire.

2 Agosto
MAXIMILIANO CIMATTI
Marina per sempre

Storia sentimentale su Marina di Ravenna attraverso il Novecento, tra delitti, ‘matti di paese’, amori proibiti e momenti indimenticabili, con omaggio finale per la Marina degli anni ‘70 e ‘80, quando ancora si giocava a pallone per strada, si ballava la domenica pomeriggio e si abbassavano le reti da pallavolo in spiaggia per inventare i racchettoni.

Nelle serate delle rassegne
“Capit Incontra”
il ristorante del Bagno Luana
sarà aperto dalle ore 19.00.
È consigliata la prenotazione al n.
0544.531156