E’ online il bando del premio letterario nazionale, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: la scadenza per l’invio delle domande è fissata al 3 settembre 2025.

Il concorso si articola in otto sezioni: poesia (edita ed inedita), prosa (edita ed inedita), teatro, musica, fumetto edito e il premio “Tullio De Mauro” intitolato all’illustre linguista (già presidente onorario di “Salva la tua lingua locale”) e dedicato a lavori scientifici editi o inediti (saggi, tesi di laurea, studi su dialetti e/o lingue locali e dizionari).

“Salva la tua lingua locale” è stato istituito (nel 2013) ed è promosso ed organizzato dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e dall’Ali (Autonomie Locali Italiane), con la collaborazione del Centro Internazionale Eugenio Montale e, per la sezione scuola, l’ong Eip – Scuola Strumento di Pace.
Gli autori possono partecipare contemporaneamente a due sezioni;  per i requisiti previsti, le modalità di partecipazione e per tutte le altre informazioni si rinvia al bando 2025

Le realtà che contribuiranno al coinvolgimento di autori sul territorio riceveranno una menzione da parte della Giuria: si ricorda infatti che i partecipanti possono segnalare, al momento dell’iscrizione, la Pro Loco iscritte ad Unpli e/o altre realtà attraverso cui sono venuti a conoscenza del Premio.

Per ulteriori informazioni si rimanda al bando o al sito www.salvalatualingualocale.it.